Sunshine Policy

Kim Dae-Jung e la Sunshine Policy per la Pace nella Penisola Coreana

Quando si parla della Corea del Sud e delle sue conquiste bisogna identificare e riconoscere anche quelle raggiunte in ambito politico con la Sunshine Policy. Senza alcun dubbio, data le forti tensioni con la Core del Nord, sono state redatte varie politiche di descalation per promuovere e mantenere la salvaguardia di entrambi i Paesi. Proprio …

La cultura del “ppalli, ppalli”in Corea

Lo stile di vita dei cittadini coreani è riscontrabile ovunque: possiamo estrarre tali informazioni tramite i social media, così come film e k-drama. Proprio tramite queste vie di comunicazione, si può concepire come i cittadini coreani usino costantemente nella vita quotidiana la seguente parola: “빨리 빨리” (ppalli, ppalli), ovvero “muoviti” o “in fretta”, tantochè ad …

Agenzie di Intrattenimento: Dietro le Quinte del K-pop

Un dietro le quinte di una delle industrie più controverse degli ultimi anni. Quella che ha dato origine ad uno dei trend musicale più seguiti del momento. La storia, l’evoluzione e la diffusione del fenomeno ‘K-pop’ e delle agenzie di intrattenimento che lo supportano e dalle quali provengono alcuni dei gruppi idol più conosciuti al …

“한” : Han – il concetto di dolore e oppressione nella cultura coreana

Il concetto di Han, è fortemente correlato con altre due emozioni di cui abbiamo parlato, ovvero Heung (che trovate qua: “흥” : Heung – il concetto di euforia nella cultura coreana) e Jeong (che trovate qua: Il concetto di Jeong: il valore della relazione nella cultura coreana). Quando si parla della Corea del Sud, è …

Kim Dae-jung – “Il Nelson Mandela della Corea del Sud”

Sono molte le figure politiche che hanno contribuito allo sviluppo della Corea del Sud, al raggiungimento di un ambiente favorevole per la propria popolazione ma vi è una persona in particolare che ha contribuito enormemente al miglioramento economico, politico e sociale del paese: Kim Dae-jung. Il presidente Kim Dae-jung è stato un uomo che diede …

“흥” : Heung – il concetto di euforia nella cultura coreana

La cultura coreana è un vero e proprio scrigno ricco di tesori, quando si tratta di concetti, mindset che apportano ad un benessere emotivo sia con sè stessi che con gli altri. Un elemento fondamentale che abbiamo trattato è quello di Jeong come elemento cruciale nelle relazioni sociali in Corea del Sud. A tale proposito, …

sindrome del second lead

Cos’è la sindrome del Second Lead

Le serie coreane, o K-dramas, hanno una magia unica che affascina gli spettatori in tutto il mondo. Un affascinante fenomeno all’interno di questo mondo incantevole è la “Sindrome del Second Lead,” in cui il pubblico si trova a innamorarsi dei personaggi secondari più profondamente dei protagonisti principali. In questo articolo, esploreremo le ragioni dietro questa …

Hangul day

L’evoluzione dell’Hangul e l’importanza dell’Hangul day

La ricca eredità culturale della Corea non si riflette solo nelle arti, nella cucina e nelle tradizioni, ma anche nel suo unico sistema di scrittura, l’Hangul. Questo geniale alfabeto ha una storia affascinante che lo ha condotto a diventare l’alfabeto moderno della lingua coreana. In questo articolo, esploreremo l’evoluzione dell’Hangul, il suo significato storico e …

“색동” : Saekdong – le strisce colorate degli abiti coreani

Saekdong (motivi tradizionali a cinque colori) significa letteralmente “strisce colorate” e fa parte dell’abbigliamento coreano. Le sue radici risalgono al periodo storico di Goguryeo (37 a.C.-688 d.C.) (“Saekdongot”). Il Saekdong è noto per i suoi motivi vivaci e colorati. È realizzato con una tecnica di tintura a nodi in cui il tessuto viene legato strettamente …

programmi coreani

La crescita dei programmi coreani: da Running Man a Knowing Bros

I programmi televisivi di varietà coreani hanno subito una notevole evoluzione nel corso degli anni, catturando l’attenzione non solo in Corea del Sud, ma anche in tutto il mondo. Programmi come “Running Man”, “Knowing Bros” e “1 Night 2 Days” hanno svolto un ruolo cruciale in questa trasformazione, ridefinendo il panorama dell’intrattenimento di varietà. In …