Lo stile di vita dei cittadini coreani è riscontrabile ovunque: possiamo estrarre tali informazioni tramite i social media, così come film e k-drama.

Proprio tramite queste vie di comunicazione, si può concepire come i cittadini coreani usino costantemente nella vita quotidiana la seguente parola: “빨리 빨리” (ppalli, ppalli), ovvero “muoviti” o “in fretta”, tantochè ad oggi si parla di una vera e propria “cultura del fare presto”.

Ma come si è sviluppata la cultura “ppalli ppalli”?

CENNI STORICI

Nell’arco della sua storia, la Corea del Sud ha attraversato delle forte crisi socio-economiche. Basti citare le conseguenze del decadimento dell’Impero Coreano nel 1910 , le conseguenze della due Guerre Mondiali, fino ad arrivare alla Guerra di Corea la quale è stata una vera sfida per il popolo sudcoreano ( per un approfondimento, vi consiglio di leggere: Gli inizi della storia della penisola coreana ).

Correva l’anno 1961, durante il mandato del presidente Park Chung-Hee e di fronte alla crisi economica, gli ha introdotto un piano quinquennale per lo sviluppo del Paese adoperando uno stile confuciano basato sulla relazione “maestro-allievo”1 (governo-comunità imprenditoriale)”(Mortuza).

Ma cosa prevedeva il piano quinquiennale?

  • Garantire le risorse energetiche, tra cui l’elettricità e il carbone;
  • Espansione del capitale sociale di superficie, comprese le ferrovie e i porti;
  • Costruzione di industrie di base, come cementifici, fertilizzanti e acciaierie;
  • Espansione della produzione agricola;
  • Miglioramento del bilanciamento dei pagamenti con l’estero e
  • Promozione della tecnologia2

Indubbiamente, tale piano ha guidato la Corea del Sud a raggiungere il successo pre-imposto in poco tempo e, dopo pochi anni, il Paese divenne luogo delle Olimpiadi Estive del 1988, la nascita di conglomerati familiari (chaebols) come Samsung, Hyundai e LG.

“PPALLI! PPALLI!” AL GIORNO D’OGGI

Quando si parla di Corea del Sud, non possiamo non citare come essa sia uno dei Paesi più avanzati tecnologicamente: la cultura del “fare in fretta” lo si riscontra anche tramite l’uso di Internet, poiché la peninsula coreana è la prima a disporre della rete 5G e vanta della rete internet più veloce al mondo.

E non solo! Con l’avvento dei fast-food, la consumazione di cibo è divenuta “frettolosa”, così come le consegne a domicilio le quali non tardano a far ricevere all’acquirente l’acquisto. Anche i mezzi di trasporto non sono esenti da questo vero e proprio stile di vita, per evitare ritardi.

Insomma, possiamo dire che la cultura del “fare in fretta” promuove l’efficienza, l’adattabilità e il progresso collettivo, fortemente apprezzati nella società sudcoreana.


RIFERIMENTI

1 Mortuza, Khaled. Park Chung-Hee’s Industrialization Policy and Its Lessons for Developing Countries. 1 Jan. 2007, pp. 5–6, core.ac.uk/download/pdf/51178793.pdf.

2 Mortuza, Khaled. Park Chung-Hee’s Industrialization Policy and Its Lessons for Developing Countries. 1 Jan. 2007, p.6, core.ac.uk/download/pdf/51178793.pdf.

SITOGRAFIA

Crawford, Matt C. “South Korea’s Unstoppable Taste for Haste.” Www.bbc.com, 9 July 2018, www.bbc.com/travel/article/20180708-south-koreas-unstoppable-taste-for-haste.

Hwang, Hie-shin. “Ppalli Ppalli Facilitated Miracle on Han River.” Koreatimes, 18 June 2010, www.koreatimes.co.kr/www/nation/2023/11/123_67900.html. Accessed 16 Nov. 2023.

Kjølstad, Karin Ness . “The “Ppalli Ppalli” Culture: Is the Love for Fast Pace Dying? 상세보기|Citizen JournalistsEmbassy of the Republic of Korea to Norway.” Overseas.mofa.go.kr, 27 Nov. 2020, overseas.mofa.go.kr/no-en/brd/m_21237/view.do?seq=103.

Mortuza, Khaled. Park Chung-Hee’s Industrialization Policy and Its Lessons for Developing Countries. 1 Jan. 2007, pp. 5–6, core.ac.uk/download/pdf/51178793.pdf.

Pennington, Richard. “Korean Deliverymen and “Palli-Palli” Culture.” Koreatimes, 5 June 2020, www.koreatimes.co.kr/www/opinion/2023/11/137_290714.html.

Press, The Associated. “Korea Says It Can’t Wait to Slow Its Fast Pace.” The New York Times, 30 Dec. 2001, www.nytimes.com/2001/12/30/international/asia/korea-says-it-cant-wait-to-slow-its-fast-pace.html. Accessed 18 May 2023.

“What Is Korea’s 8282 Culture? | Inbebo.” Inbebo.com, 12 Apr. 2022, inbebo.com/blogs/our-blog/what-is-koreas-8282-culture.

IMMAGINI


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

wissallagdani@gmail.com

Articoli correlati

guerra di corea
In

Guerra di Corea: la prima presa di posizione dell’ONU

Quando le forze nordcoreane attraversarono il 38° parallelo il 25 giugno 1950, lanciando un’invasione su vasta scala della Corea del Sud, il...

Leggere tutti
Guerra di Corea
In

Guerra di Corea: La partecipazione dell’ONU

Ogni anno, il 27 luglio, la Corea del Sud celebra  la Giornata della partecipazione delle forze delle Nazioni Unite, una commemorazione nazionale...

Leggere tutti
guerra di corea
In

Guerra di Corea: la guerra dimenticata

La guerra di Corea, scoppiata il 25 giugno 1950, è stata uno dei conflitti più distruttivi e consequenziali del XX secolo. Ha...

Leggere tutti
Gwangju

Il Patto di Collaborazione tra Torino e Gwangju: Un Ponte Culturale, Economico e Accademico

Il 15 aprile 2024, una delegazione guidata dal sindaco di Gwangju, città metropolitana della Corea del Sud, ha firmato a Torino un...

Leggere tutti
In

Sotto il Microscopio: La Vita delle K-celebrità, tra Critiche e Ossessioni

In altri paesi si è più liberi quando si tratta di queste cose. La Corea del Sud è ancora…Ad esempio, Rihanna o...

Leggere tutti
In

L’EREDITÀ DELLE DONNE DELLA COREA DEL SUD

Le donne che hanno cambiato il corso della storia in Corea del Sud sono vere e proprie eroine, persone che con coraggio...

Leggere tutti